SANIPACK: dotazione di serenità per la terza età!

SANIPACK: dotazione di serenità per la terza età!

EDITORIALE
a cura di Danilo Ariagno 


SANIPACK: dotazione di serenità per la terza età!

 

La ripresa autunnale vede la CASSA AREASALUS particolarmente attenta e determinata a preparare nuove soluzioni di assistenza sanitaria per i propri Iscritti.
Questa ricerca si sta sviluppando in due diverse soluzioni.
Anzitutto stiamo verificando con grande attenzione le proposte che provengono dal mercato assicurativo, al fine di elaborare opzioni per il rimborso delle spese mediche che siano sempre più articolate e complete, modulando i costi in modo da renderle facilmente accessibili.
Riteniamo che l’importanza della partecipazione del mondo assicurativo in questo delicato settore continui ad essere elemento di tutela e garanzia e quindi siamo sempre più motivati a scandagliare le possibilità che vengono offerte dalle varie Compagnie.
Vale la pena di ricordare qui alcuni numeri, peraltro ormai ben noti: la spesa sanitaria “out of pocket”, in altre parole i costi sanitari che sopportiamo direttamente e non coperti dal Servizio Sanitario Nazionale, ammontano a circa 40 miliardi di euro. D’altro canto il ramo “Malattia” ha raccolto in Italia nel 2018 circa 3 miliardi di euro: è facile notare come lo spazio per intervenire in modo efficace sulla spesa out of pocket da parte delle Imprese di Assicurazione sia estremamente ampio, pur prendendo atto sempre nello stesso anno di una buona crescita del ramo vicina ad un otto per cento.
Notiamo comunque nel mercato assicurativo una interessante determinazione a sviluppare proposte nel ramo in questione, soprattutto nell’ambito delle coperture collettive che sono proprio quelle che maggiormente interessano la Cassa di Assistenza.
Per questo motivo siamo fiduciosi di poter confermare e migliorare per fine anno la nostra offerta di soluzioni per il rimborso delle spese sanitarie, sia rafforzando quelle già in essere, sia reperendone altre.
Ma il nostro sforzo va anche in altra direzione.
Infatti l’esigenza più sentita è quella di realizzare ed offrire ai nostri Assistiti una serie di servizi innovativi e rivolti a situazioni che non riguardino esclusivamente il rimborso delle spese sanitarie, ma vadano nella direzione di una vera assistenza di fronte all’invecchiamento ed alle difficoltà conseguenti a malattie o infortuni particolarmente gravi, che possano anche comportare la perdita della autosufficienza.
Per questi motivi la CASSA AREASALUS inserirà a fianco delle opzioni assicurative di cui sopra e proporrà alle Aziende associate un nuovo pacchetto di prestazioni che comprenderà:


– IN CASO DI PERDITA DELLA AUTOSUFFICIENZA: attribuzione di rendita garantita per dieci anni di € 500,00 al mese (con possibilità di aumento su richiesta)
– FAMILY COACH: Consulenza di orientamento personalizzata (fino a 3 ore) con un team specializzato h24
– GESTIONE RICHIESTE DI ASSISTENZA DOMICILIARE:
A.S.A. – Assistente Sanitario Ausiliare (Badanti professionali) / O.S.S. – Operatore Socio Sanitario / I.P. – Infermiere Professionale / Fisioterapisti /Osteopati
Servizio Trasporto (Ambulanza, Accompagnatore extradomiciliare)
– DOC 24 PER L’ASSISTITO:
Videochiamate o consulti telefonici con medico generico/geriatra/psicologo h24 / Invio medico a domicilio / Monitoraggio parametri vitali / Sistema Alert in caso di misurazioni fuori norma / Consegna farmaci a domicilio / Trasporto in ambulanza / Trova farmaco e Trova farmacia
– ACCESSO PRIORITARIO AL NETWORK DI STRUTTURE ASSISTENZIALI PER ANZIANI CONVENZIONATE CON SCONTI SULLE TARIFFE:
– Residenza Sanitaria Assistenziale (RSA)
– Centri Diurni
– Comunità alloggio
– Appartamenti controllati
– Case di Riposo
– PRENOTAZIONE PRIMA VISITA PRESSO STRUTTURE ASSISTENZIALI
Sarà dunque questa la significativa novità che nel 2020 dovrà arricchire la nostra gamma di servizi, superando ed ampliando il semplice concetto di rimborso delle spese mediche per aprire uno spazio anche alle prestazioni pura assistenza e di tutela a fronte della perdita della autosufficienza.
Siamo sicuri che questa scelta verrà apprezzata dai nostri Iscritti e che sarà solo il primo passo per realizzare una assistenza sanitaria integrativa che risponda in modo più efficace e concreto alle crescenti esigenze.


No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.