
28 Ott Sponsorizzazione FENERA CHIERI
Sponsorizzazione FENERA CHIERI
a cura di Danilo Ariagno
La positiva esperienza avuta nella annata precedente, ha consentito di confermare anche per la stagione 2019/2020 la sponsorizzazione che la CASSA AREASALUS ha destinato a FENERA CHIERI ’76 ed a CHIERI ’76 SITTING VOLLEY.
FENERA CHIERI ’76 milita nel campionato di Serie A1 femminile e si propone come esempio di sviluppo delle attività sportive anche nell’ambito del settore giovanile, disponendo di una base molto ampia di giovani atlete che abbinano sana attività sportiva e qualche ambizione agonistica, avendo preso parte con soddisfazione a diverse finali anche a livello nazionale.
Ma CHIERI ’76 è qualcosa di più, soprattutto sotto il profilo sociale: infatti costituisce una delle più importanti società italiane nell’ambito della pratica del SITTING VOLLEY.
Si tratta di uno sport tanto impegnativo quanto divertente che si rivolge alle persone diversamente abili e che fa parte a pieno titolo delle specialità paralimpiche.
Il tentativo di coniugare alla pratica sportiva alcune finalità sociali e assistenziali ha suggerito ad AreaSalus di destinare una piccola parte del proprio budget per sostenere ed incentivare FENERA CHIERI ’76 e CHIERI ’76 SITTING.
Ma cerchiamo di comprendere meglio il progetto attraverso le parole del Presidente Filippo Vergnano, a cui abbiamo rivolto alcune brevi domande:
1) quali sono gli obiettivi complessivi della Società?
Il Chieri ’76 nasce nel 2009 dalla volontà di alcuni cittadini di mantenere una tradizione pallavolistica di alto livello nella nostra piccola realtà. Con tanto impegno ed un pizzico di follia abbiamo sempre promosso gruppi giovani e volenterosi partendo dalla serie b, facendo un passo alla volta e siamo arrivati al punto più alto, la serie A1. L’obbiettivo principale è ovviamente restarci più a lungo possibile sempre però rispettando i nostri principi di fondo: contatto col territorio, cura del settore giovanile, fair play economico assoluto e, col sitting volley, promozione sociale. A questo proposito sono davvero contento che AreaSalus abbia di nuovo voluto condividere con noi questo progetto!
2) quanta importanza ricopre per Voi l’attività di sitting volley?
È un’attività importantissima, della quale spero di non dovere mai fare a meno! Non è facile raggruppare sul territorio giocatrici e giocatori, ma lo facciamo con grande volontà perché da la possibilità di giocare e divertirsi a chi ha avuto meno fortuna di altri. Poi va detto che è uno sport divertente e impegnativo, tanto che abbiamo molti praticanti senza deficit fisici che partecipano assiduamente: le differenze da seduti si assottigliano e fa riflettere constatare che a volte le gambe sono un impiccio! Poi sono una meraviglia la forza di volontà ed i gesti degli atleti paralimpici: fanno evoluzioni che ti lasciano senza parole!
3) sotto il profilo agonistico quali sono le aspettative della stagione 2019/2020?
Beh, certamente l’obbiettivo principale per la prima squadra è la salvezza, però crediamo di avere molto imparato dall’esperienza dell’anno scorso e di avere costruito un gruppo interessante, quindi con tutte le scaramanzie del caso dico che quello è il nostro primo, ma non unico obiettivo. Poi ci aspettiamo buone notizie anche dal settore giovanile, dove – in continuità con la nostra mission – abbiamo effettuato alcuni investimenti interessanti: ci piacerebbe che un domani non troppo lontano la nostra serie A avesse nella rosa atlete cresciute nelle nostre squadre giovanili!
Nell’auspicio di una eccellente stagione…
FORZA CHIERI ’76 e FORZA AREASALUS!!!
Sorry, the comment form is closed at this time.